SNAM - Principali spunti dalla conference call di ieri
La presentazione del piano a fine gennaio potrebbe rappresentare un catalyst.

Fatto
Principali spunti dalla confcall di ieri:
1) aggiornamento su M&A: per Edison Storage, una notifica all'Antitrust sarà presentata a breve, mentre per Adriatic LNG è arrivato martedì il via libera dalla DG Comp dell'UE, con chiusura prevista per l'inizio di dicembre;
2) Associates: il CFO Luca Passa ha commentato che il contributo dalle associates è previsto a quasi Eu300mn, in aumento rispetto ai c.Eu270-280mn precedenti e questo non ha portato ad un miglioramento della guidance per via di proventi finanziari minori delle attese;
3) Incentivi output based: per il 2024 sono previsti a circa Eu100mn, di cui c.Eu80mn registrati nei primi nove mesi, mentre per il 2025 il management prevede una certa crescita (maggiori dettagli con la presentazione del Piano Strategico a gennaio);
4) WACC 2025: il management ha commentato che un esercizio di mark-to-market indica ora il 5.5% per il trasporto, mentre nel worst case scanario l'impatto del documento di consultazione 342/2024 sulle possibili variazioni di beta e aliquota fiscale potrebbe ridurlo di altri 20 punti base (nel Business Plan, per il trasporto si assume un WACC del 5.7%).
5) Attività di transizione energetica: per il 2025, la società prevede risultati migliori sia dalle attività nel biometano sia dall’efficienza energetica. In particolare, sul biometano, 9 impianti (c.20 MW) hanno vinto aste tariffarie e sono in fase di aggiornamento; 2 di questi dovrebbero entrare in funzione entro la fine dell'anno (c.312 richieste di connessione nei primi nove mesi del 2024, +23% su base annua).
Effetto
A valle dei risultati e della call, confermiamo sostanzialmente le nostre stime per il periodo 2024-2026. Si noti che le stime per il 2025 assumono un…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.