SNAM - Confermiamo la view positiva
FATTO
Snam è poco mossa dopo il rilascio dei conti del primo semestre 2022. In dettaglio:
Ricavi totali: 1.595 milioni di euro (+9,7% rispetto al primo semestre 2021, per lo sviluppo dei business regolati, che beneficiano anche di effetti one-off, e per la crescita dell'efficienza energetica);
Margine operativo lordo adjusted (EBITDA adjusted): 1.155 milioni di euro (sostanzialmente in linea rispetto al primo semestre 2021, nonostante la riduzione del WACC per 64 milioni di euro);
Utile netto adjusted di gruppo: 646 milioni di euro (+1,7% rispetto al primo semestre 2021, per effetto anche della positiva performance delle società partecipate);
Investimenti tecnici: 537 milioni di euro (566 milioni di euro nel primo semestre 2021). Confermato il piano investimenti 2022;
Indebitamento finanziario netto: 12.822 milioni di euro (14.021 milioni di euro al 31 dicembre 2021), in riduzione principalmente per la temporanea variazione del capitale circolante connessa all'attività di bilanciamento;
Guidance sull'utile netto 2022: in rialzo ad almeno 1,13 miliardi di euro anche per effetto della positiva performance delle società partecipate;
Sicurezza energetica: accordi per l'acquisto di due nuove unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) per favorire la diversificazione degli approvvigionamenti; contributo al riempimento degli stoccaggi tramite l'iniezione di circa 2 miliardi di metri cubi di gas;
De Nora: Snam ha accompagnato la società nel processo di quotazione, tra le operazioni più rilevanti dell'anno a livello europeo, mantenendo una quota strategica (25,88% del capitale) per supportarne il futuro sviluppo.
EFFETTO
Snam ha appena rilasciato una serie di risultati che sono migliori di quanto previsto su tutta la linea per quanto riguarda il secondo trimestre. Ricavi/Ebitda positivamente impattati dalla crescita delle attività di transizione energetica, mentre sotto la linea un altro forte contributo delle società collegate (sopra la stima).
La generazione di cassa è migliorata anche grazie alla variazione temporanea del capitale circolante connessa all'attività di bilanciamento.
La guidance sull'utile netto per l'intero 2022 è migliorata del 3%.
Snam ha riportato ieri un buon set di risultati trimestrali con ricavi a 787 milioni (esclusi i costi energetici), adjusted EBITDA a 567 mln, e adjusted utile netto a 321 mln (esclusi i one-off tra cui la plusvalenza di 73 mln di De Nora). Dal lato del flusso di cassa, l'indebitamento netto ha chiuso a 12.8 mld, molto meglio della nostra previsione di 13.06 mld. Guidance per l’utile FY22 migliorata da 1.1 ad almeno 1.03 mld.
Aumentiamo il nostro EPS 2022 del 3% grazie al miglioramento della performance delle società collegate. Nel periodo 2023-2025, l'aumento medio del nostro EPS è dell'1,4%, principalmente a causa dell'impatto del contributo della prima FRSU. View positiva confermata.
Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,60 euro.
www.websim.it