SNAM - Buone indicazioni dal piano strategico 2022-2026

Il Piano Industriale sarà aggiornato il 19 gennaio

FATTO
Snam sotto i riflettori.

Lunedì 23 gennaio il titolo staccherà l'interim dividend pari a 0,11 euro per azione (yield 2,20%).

Snam ha reso noti questa mattina i suoi obiettivi 2022-2026, nonché la guidance 2023 e la politica dei dividendi aggiornata.

Nel complesso, gli obiettivi finanziari per il 2026 sembrano sostanzialmente in linea con le attese (maggiori investimenti) ma con un’assunzione di WACC più conservativa e la politica dei dividendi è stata confermata ed estesa come previsto.

In dettaglio:

1) Utile netto 2022 confermato almeno a 1.13 mld (consensus 1.14 mld) e guidance 2023 a circa 1.1 mld (consensus 1.11 mld);

2) Investimenti totali nel 2022-2026 di 10 mld (+23% rispetto al piano precedente );

3) Investimenti cumulati nei business della transizione energetica a 1.0 mld vs 1.3 mld nel piano precedente;

4) crescita media annua della RAB oltre il 5% vs >2,5% del piano precedente;

5) crescita media annua di circa il 7% dell'EBITDA nel periodo rispetto al 4,5% del piano precedente e di circa il 6.7% nelle nostre stime (WACC 2026 nel trasporto a 5.4% vs nostro 5.8%); 

6) cagr dell’utile netto del 3% rispetto al +3% del piano precedente e del 3,3% circa nelle nostre stime;

7) politica retributiva con crescita minima del dividendo per azione del 2.5% nel 2023-2025 estesa al 2026.

EFFETTO
Buone indicazioni che potrebbero portare ad una revisione al rialzo, seppure modesta, delle nostre stime nel periodo 2024-2026.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,20 euro.

www.websim.it