Snam - Biometano, dalla Bei 264 milioni per le infrastrutture

La sottoscrizione della prima tranche del finanziamento, pari a 140 milioni di euro, è stata annunciata oggi

Snam_websim1

Fatto

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha approvato ieri un finanziamento fino a 264 milioni di euro a favore di Snam, finalizzato alla realizzazione di nuove infrastrutture per l’integrazione degli impianti di produzione di biometano all’interno della rete di trasporto del gas naturale in Italia.

La sottoscrizione della prima tranche del finanziamento, pari a 140 milioni di euro, è stata annunciata oggi.

Il progetto prevede la costruzione di 240 chilometri di nuovi gasdotti, destinati al trasporto di circa 12.000 gigawattora all’anno (GWh/anno) di energia da fonte rinnovabile. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli obiettivi stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal piano europeo REPowerEU, quest’ultimo volto a rafforzare l’indipendenza energetica dell’Unione Europea e ad accelerare la transizione verso fonti energetiche sostenibili.

Effetto

L’infrastruttura sarà progettata per trasportare 1,13 miliardi di metri cubi (bcm, billion cubic meters) di biometano, contribuendo al conseguimento d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim