SNAM - Allo studio nuovi siti di stoccaggio

Il Piano Industriale sarà aggiornato il 19 gennaio

FATTO
Il Sole 24 Ore riporta che - anche alla luce dell’attuale crisi energetica - Snam starebbe studiando la possibilità di adattare a stoccaggio ed attivare il sito Alfonsine a 1.500 metri di profondità verso Lugo e Argenta e anche un altro livello del sottosuolo multistrato di Fiume Treste.

EFFETTO
Il piano industriale 2021-2025 prevede investimenti in stoccaggio per 1.2 mld con l’obiettivo di rendere l’infrastruttura compatibile per lo stoccaggio di gas verdi attraverso la sostituzione e l’adeguamento di apparecchiature/componenti obsolete (incluse le centrali di compressione dual-fuel). Nel periodo 2026-2030 Snam si attende poi di investire ulteriori 1.8 mld in stoccaggio “regolato” inclusa una quota per lo sviluppo dei siti di Fiume Treste e Alfonsine a cui si aggiungono 2.0 mld di capex non-regolati (non inclusi nelle nostre stime) per ulteriore espansione di stoccaggio H2 ready e attività di carbon capture.

Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,60 euro.

www.websim.it