TEMI CALDI

SNAM - Allo studio cessione di una quota di minoranza di Stogit

L'accordo prevede inoltre che la società possa acquisire altri sette progetti in costruzione e sviluppo

FATTO
Secondo indiscrezioni di stampa, Snam avrebbe scelto Goldman Sachs e Credit Suisse come advisor per una possibile operazione di cessione di una quota di minoranza in Stogit. La controllata sempre secondo le indiscreziuoni potrebbe avere una valutazione di 5 mld.

EFFETTO
Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni di stampa secondo cui Stogit stesse attirando l’interesse di alcuni investitori infrastrutturali potenzialmente interessati ad una quota di minoranza.

Stogit è il principale operatore di siti di stoccaggio di gas naturale in Italia e tra i più grandi in Europa con capacità per 17bcm ed e’ controllata da Snam al 100%.

La società vanta una RAB di circa 4 mld ed ha chiuso il 2020 con un EBITDA di circa 426 mln.

Nella nostra Sop attribuiamo a Stogit un EV di circa 5 mld ed ipotizzando un’allocazione del debito di gruppo proporzionale alla RAB arriveremmo ad una valorizzazione del 100% dell’equity di circa 2.5 mld.

Nel piano industriale al 2030 presentato di recente il management ha incluso 5 mld di investimenti nelle attività di stoccaggio.

Ricordiamo che nel 2009 Snam aveva acquisito le attività di stoccaggio da Eni ad un prezzo di 1.65 mld.

Su SNAM la raccomandazione è NEUTRALE, target price a 5,50 euro.

www.websim.it