SNAM - Acquista un LNG da 5 bcm per 350 milioni di dollari
FATTO
Snam e Golar LNG Limited hanno firmato un contratto per l’acquisizione, da parte del gruppo Snam, del 100% del capitale di Golar LNG NB 13 Corporation, che possiede come unico asset la nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) “Golar Tundra”, per un corrispettivo di 350 mln usd.
La Golar Tundra può operare sia come nave metaniera per il trasporto del gas naturale liquefatto sia come FSRU. Ha una capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di gas naturale liquefatto e una capacità di rigassificazione continua di 5 bcm l’anno. Snam continua anche a lavorare alla ricerca di una seconda FSRU di dimensioni simili, sulla quale è attualmente in corso una negoziazione in esclusiva che si prevede possa concludersi entro fine giugno.
EFFETTO
La FSRU dovrebbe poter iniziare la propria attività nel corso della primavera del 2023, a valle della conclusione dell’iter autorizzativo e regolatorio e della realizzazione delle opere necessarie al collegamento alla rete di trasporto. Da sola potrà contribuire a circa il 6.5% del fabbisogno nazionale, portando la capacità di rigassificazione italiana a oltre il 25% della domanda. Ci attendiamo che l’asset rientri nell’ambito delle attività regolate (il WACC regolato del settore rigassificazione e’ pari al 6.1%) e che possa beneficiare di un fattore di garanzia superiore al 64% standard e fino al 90% circa grazie ai fondi stanziati dal Decreto Aiuti (30 mln per due nuovi FSRU). Impatto potenziale su EPS 2023 attorno al 1-1.5% includendo anche gli investimenti per il collegamento alla rete di trasporto.
Su SNAM la raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,50 euro.
www.websim.it