TEMI CALDI

SETTORE VEICOLI ELETTRICI - Pesa la carenza di navi

La carenza di navi sta rallentando l’espansione cinese dei veicoli elettrici soprattutto in Europa

Stellantis_websim7

Fatto

La carenza di navi per il trasporto di automobili ha spinto al rialzo i prezzi delle spedizioni a livelli record e limitato il flusso di esportazioni di veicoli elettrici dalla Cina all’Europa, riporta un articolo del FT.

Durante la pandemia molte vecchie navi sono state demolite poiché la domanda di veicoli è scesa a livelli storici e le compagnie di navigazione hanno visto l’opportunità di limitare l’offerta e mantenere i prezzi più alti possibile.

Nonostante gli ordini record per nuove navi sostitutive, è probabile che queste non saranno pronte prima di almeno altri due anni poiché la domanda globale di veicoli è tornata più rapidamente del previsto.

Di conseguenza, il numero di navi attualmente in uso è inferiore del 10% circa rispetto ai livelli pre-Covid-19.

D’altro canto, le esportazioni cinesi hanno subito una forte spinta: si prevede che la regione avrà spedito 4,3 milioni di veicoli nel 2023, rispetto a meno di 1 milione nel 2020.

Le importazioni di automobili europee hanno registrato il maggiore aumento a livello globale, aumentando del 40% nel 2023. .

Effetto

La carenza di navi sta rallentando l’espansione cinese dei veicoli elettrici soprattutto in Europa, dove circa un veicolo elettrico su quattro venduto…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim