SETTORE UTILITY: Pubblicata la risoluzione che aggiorna il tasso ROIC
L’aggiornamento sui livelli di remunerazione è ampiamente coerente con le nostre aspettative e le previsioni di consenso

Fatto
Alla chiusura del mercato di venerdì, il regolatore ha pubblicato la risoluzione che aggiorna il tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi infrastrutturali del gas e dell'elettricità per il periodo 2025-27.
Nel dettaglio, i nuovi livelli del WACC per il 2025 saranno: 5,5% per il trasporto del gas (in calo di 40 punti base rispetto all'attuale 5,9%), 6,1% per lo stoccaggio del gas (in calo di 50 punti base rispetto all'attuale 6,6%), 6,2% per la rigassificazione (in calo di 50 punti base rispetto all'attuale 6,7%), 5,5% per la trasmissione dell'elettricità (in calo di 30 punti base rispetto all'attuale 5,8%), 5,6% per la distribuzione/misurazione dell'elettricità (in calo di 40 punti base rispetto all'attuale 6,0%) e 5,9% per la distribuzione e la misurazione del gas (in calo di 60 punti base rispetto all'attuale 6,5%).
Per il biennio 2026-2027, il regolatore ha deciso di confermare l’applicazione del meccanismo di attivazione, mentre la soglia per la sua attivazione (ovvero la soglia per la modifica del WACC da un anno all’altro al di fuori delle normali revisioni regolatorie) passa dagli attuali 50bp a 30bp, come proposto in fase di consultazione, per reagire più tempestivamente a dinamiche che potrebbero incidere sulle condizioni di finanziamento delle aziende (sia al ribasso che al rialzo).
Effetto
L’aggiornamento sui livelli di remunerazione è ampiamente coerente con le nostre aspettative e previsioni di consenso, ma va comunque sottolineata la …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.