SETTORE TLC - Vodafone e CK Hutchison annunciano il merger delle attività in UK
Termini e condizioni appaiono nel complesso in linea con le attese
Fatto
Vodafone e CK Hutchison (CKH) hanno annunciato un accordo vincolante per la fusione delle loro attività in UK. VOD possederà il 51% dell’attività combinata (“MergeCo”) e CKH il 49%.
• Transazione: nessun corrispettivo in contanti da pagare: VOD UK e 3 UK conferiranno debito (£4.3bn VOD e £1.3bn CKH) per bilanciare le quote. Considerando £6bn di debito e £10.5bn di equity, la società avrà un EV di £16.5bn (stimiamo multiplo EV/Adj. EBITDAaL di >9x pre synergies e c. 7.5x post synergies). VOD e CKH avranno rispettivamente opzioni call and put, che, se esercitate, porterebbero VOD a rilevare anche il 49% detenuta da CKH.
• Quote di mercato: nascita del #3 operatore convergente in UK e del #1 operatore sul segmento mobile con una quota di oltre il 30% (20% VOD e 10% 3Uk) appena sopra quella di BT-EE (29%) e di Virgin Media/O2 (25%).
• Governance: CdA di 6 membri, 3 nominati da VOD e 3 nominati da CKH, il CEO sarà l’attuale CEO di VOD UK e il CFO l’attuale direttore finanziario di H3G UK.
• Sinergie per >£700mn/anno (run rate Opex + Capex) entro il 5° anno dal closing, con un NPV di >£7bn.
• Costi di integrazione totali per £500mn, in gran parte sostenuti entro il 5° anno.
• Piano di investimenti sul 5G: annunciato piano di Capex da £11bn su 10 anni
• Dividendi: FCF consolidato aggregato sarà distribuito agli azionisti, una volta raggiunto un obiettivo di leva di 2.5x Net Debt/EBITDAaL (rispetto ai c.3.5x iniziali)
• Tempistiche: closing entro fine 2024, post via libera regolatorio e degli azionisti.
• Feedback dalla conference call: il management non si aspetta rimedi dirompenti dalla review antitrust locale, sottolineando i benefici per i consumatori finali dalla maggiore qualità offerta grazie agli investimenti prospettati sul 5G e il fatto che il mercato UK è oggi caratterizzato da una florida presenza di operatori MVNO, con una market share aggregata del 16.5% (cfr. 9% in Italia) e al 90% gestiti dalle due reti concorrenti di BT-EE o Virgin Media-O2.
Questi aspetti dovrebbero essere sufficienti a garantire il mantenimento di un elevato livello di concorrenza sui prezzi retail e wholesale. Inoltre, come osservato anche da Ofcom, VOD UK e 3 UK risultano oggi particolarmente sotto-scalati e non in grado di estrarre adeguati ritorni sugli investimenti (Ofcom stima un ROCE del 1-2% per entrambi gli operatori). Sulle torri, il management vede potenziale di razionalizzazione dei siti (riteniamo la combined entity avvantaggerà particolarmente Vantage Towers a scapito di Cellnex), ma nessun rischio significativo sugli attuali termini del MSA che vincola VOD a Vantage Towers (esclusa una revisione del meccanismo di indicizzazione all’inflazione o degli impegni minimi contrattuali).
Effetto
Termini e condizioni appaiono nel complesso in linea con le attese, ma come elemento di attenzione segnaliamo l’assenza di impegni volontari da parte …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.