Settore Tlc - Risultati di Fastweb in linea con le attese

A febbraio, il management di Swisscom aveva dichiarato che Vodafone Italia stava sostenendo costi elevati per i servizi di hosting forniti da INWIT

Tim_websim5

Swisscom ha pubblicato oggi i risultati 1Q25, primo trimestre che riflette l’acquisizione di Vodafone Italia. Invariate le guidance FY25 presentate lo scorso febbraio, e confermata intenzione di aumentare il dividendo a CHF26/azione (+18% vs CHF22/azione dello scorso anno)

Gruppo (dati in CHFm)
•    Ricavi a 3,759 (cons. 3,764), -1.2% pro forma, +39% reported
•    EBITDAaL a 1,277 (cons. 1,291), -6.6% pro forma, +18% reported
•    Net profit a 367 (cons. 327), -19.3% reported
•    Capex a 779 (cons. 830), -13.2% pro forma, +3% reported
•    OpFCF a 498 (cons. 461), +6% pro forma, +2% reported
•    Net debt a 16,634  (-447mn QoQ, leva stabile QoQ a 2.4x)

Italia (dati in Eu mn)
•    Ricavi a 1,817 (cons. 1,807), -0.4% YoY
-    B2C a 799, -2.6% YoY, -23mn YoY (elevata concorrenza, calo base clienti BB, calo service revenues di Eu35mn legato al brand Vodafone compensato da buon riscontro su offerta energia)
-    B2B a 799, +2.8% YoY, +22mn YoY (maggiori ricavi IT e da rivendita HW/SW, compensano calo fatturato Telco Eu-12mn)
-    Wholesale a 164, -4.1% YoY, -7mn YoY (maggiori linee compensano calo ricavi non core legati a INWIT, atteso ramp up da onboarding CoopVoce nuovo MVNO su rete VOD)
•    EBITDAaL a 422 (cons. 433), -12.1% YoY (maggiori costi MVNO legati a migrazione SIM fastweb su rete Vodafone,)
•    Capex  a 382 (cons. 430), -19.9% YoY
•    OpFCF a 40 (cons. 0), +37mn YoY
•    Realizzate sinergie per circa Eu2mn, tgt FY25 di c. Eu60mn (saving concentrati nel 2H), migrazione clienti Fastweb su rete Vodafone Italia proprietaria
•    Costi integrazione per circa Eu9mn (Eu6mn Opex, Eu3mn Capex), tgt FY25 di Eu200mn
•    Dipendenti a 7,220 (-31 vs YE24, -417k YoY su base pro forma)
•    KPI: clienti mobili stabili a 20.2mn (+0.2% YoY), clienti BB a 5,849k (net adds 1Q: -67k, 4Q: -30k), linee UBB a 968k (+34% YoY su base pro forma)
•    Confermate le guidance FY25: 
-    fatturato a c. Eu7.3bn vs cons. a Eu7.32bn
-    EBITDAaL a Eu1.6-1.7bn (con Eu50mn costi integrazione), vs cons. a Eu1.68bn
-    Capex a Eu1.5-1.6bn (costi integrazione per Eu150mn), vs cons. a Eu1.54bn
-    OpFCF a Eu0.1-0.2bn (Eu0.4bn su base  adjusted), vs cons. a Eu124mn

Readacross nel complesso neutrale. La strategia di Fastweb/Vodafone in Italia richiederà un attento monitoraggio. Se nel mercato consumer non vediamo impatti rilevanti sulla concorrenza, sarà essenziale valutare le scelte commerciali nel segmento business, dove entrambi gli operatori detengono un forte posizionamento, in particolare nei sotto-segmenti PA e TOP/ICT.

Dalla call di oggi non escludiamo nuovi messaggi sulla possibile rinegoziazione del contratto MSA con INWIT.

A febbraio, il management di Swisscom aveva dichiarato che Vodafone Italia stava sostenendo costi elevati per i servizi di hosting forniti da INWIT. Swisscom aveva quindi annunciato l’intenzione di condurre un’analisi comparativa, basata su benchmark sia italiani sia internazionali, per verificare eventuali discrepanze rispetto ai corrispettivi riconosciuti da altri operatori. L’obiettivo era quello di avviare un confronto con INWIT volto a rinegoziare le condizioni contrattuali in maniera "amichevole e trasparente".


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim