SETTORE AUTO USA - I legislatori sollecitano l'EPA a finalizzare tagli più severi alle emissioni
L'Alliance for Automotive Innovation (che rappresenta GM, Ford, Volkswagen, Toyota e altri) ha raccomandato di "adottare requisiti dal 40% al 50% nel 2030
Fatto
Un gruppo di 95 legislatori statunitensi ha chiesto all'amministrazione Biden di finalizzare limiti di emissione più severi rispetto a quelli proposti ad aprile. L'EPA ha proposto di ridurre drasticamente le emissioni di nuove auto e camion entro il 2032, con una riduzione del 13% dell'inquinamento medio annuo e una riduzione del 56% delle emissioni medie della flotta.
Si prevede che le case automobilistiche produrranno il 60% di veicoli elettrici entro il 2030 e il 67% entro il 2032 per soddisfare i requisiti, rispetto a solo il 5,8% dei veicoli statunitensi venduti nel 2022 che erano veicoli elettrici. I legislatori hanno proposto una riduzione del 61% delle emissioni entro il 2032 (invece del 56%), il che comporterebbe il 69% dei nuovi veicoli elettrici nel 2032, anziché il 67% secondo la proposta dell'agenzia. D'altra parte, i repubblicani hanno esortato l'EPA ad abbandonare i suoi aggressivi tagli alle emissioni e le principali case automobilistiche hanno chiesto all'amministrazione di ammorbidire i requisiti, che non sono considerati né ragionevoli né realizzabili.
L'Alliance for Automotive Innovation (che rappresenta GM, Ford, Volkswagen, Toyota e altri) ha raccomandato di "adottare requisiti dal 40% al 50% nel 2030 con continui aumenti fino al 2032". Al contrario, Tesla ha esortato l'EPA a definire limiti di emissione più severi .
Effetto
Limiti di emissione più severi e requisiti più severi potrebbero danneggiare gli OEM legacy, tuttavia le case automobilistiche stanno investendo nell'…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.