STELLANTIS - USA: allentamento delle norme sulle emissioni di CO2
Tra gli OEM europei, Stellantis è il più esposto verso gli Stati Uniti

Fatto
Ieri l’amministrazione Biden ha promulgato le norme sulle emissioni più rigide mai viste per il settore automobilistico, ma in una versione annacquata rispetto alla proposta iniziale dell’aprile 2023, dando al settore più tempo per adeguarsi e riconoscendo così che la transizione ai veicoli elettrici richiederà più lungo del previsto.
Le norme dell’Environmental Protection Agency (EPA), che si applicheranno ai modelli di veicoli leggeri tra il 2027 e il 2032, prevedono un inasprimento più graduale del previsto rispetto a quanto inizialmente proposto.
Per raggiungere gli obiettivi per il 2030, si stima che tra il 31% e il 44% delle vendite di veicoli nuovi dovrebbe essere elettrico anziché il 60% inizialmente proposto. In particolare, le nuove norme prevedono una riduzione delle emissioni del 49% entro il 2032 rispetto ai livelli del 2026, contro il 56% della proposta precedente.
Effetto
Le regole EPA, che ammorbidiscono gli obiettivi annuali di emissioni rispetto al piano proposto nell'aprile 2023, sono una vittoria per gli OEM tradiz…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.