STELLANTIS - La California chiede all'EPA di approvare il divieto di veicoli solo a benzina entro il 2035
Tra gli OEM europei, Stellantis [STLAM.MI] è il più esposto agli Stati Uniti in quanto deriva circa il 60% del suo adjusted EBIT dall'area Nord America.
Fatto
La California ha chiesto all'amministrazione Biden di approvare la sua proposta, che richiede che tutti i nuovi veicoli venduti nello Stato siano elettrici o ibridi plug-in, secondo Reuters.
Il CARB ha approvato il piano ad agosto e ora chiede all'EPA statunitense di approvare il Clean Air Act.
Lo scorso aprile, l'EPA ha proposto di ridurre drasticamente le emissioni di nuove auto e camion entro il 2032, con una riduzione del 13% dell'inquinamento medio annuo e una riduzione del 56% delle emissioni medie della flotta.
Si prevede che le case automobilistiche produrranno il 60% di veicoli elettrici entro il 2030 e il 67% entro il 2032 per soddisfare i requisiti, rispetto a solo il 5,8% dei veicoli statunitensi venduti nel 2022 che erano veicoli elettrici.
Le "Advanced Clean Cars" della California, ripristinate nel settembre 2020 dall'amministrazione Biden, impongono che il 35% delle nuove auto vendute in California siano veicoli a emissioni zero entro il 2026.
Questa percentuale dovrebbe aumentare gradualmente ogni anno, raggiungendo il 51% delle vendite totali di auto entro il 2028, il 68% entro il 2030 e il 100% entro il 2035.
Si stima che la richiesta della California costerà 210,4 miliardi di dollari, ma avrà benefici totali di 301,4 miliardi.
Effetto
La proposta è stata ripristinata dall'amministrazione Biden nel settembre 2020 e ora lo Stato chiede all'autorità ambientale statunitense di approvarl…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.