TEMI CALDI

SETTORE ASSICURAZIONI - Eurovita a rischio di amministrazione straordinaria

Le difficoltà di Eurovita necessitano una soluzione rapida per evitare effetti sull’intero comparto: Eurovita ha riserve vita per circa 15 miliardi di euro ed oltre 400mila clienti retail in Italia. 

Secondo La Repubblica, i rischi di amministrazione straordinaria per Eurovita potrebbero aumentare, nel caso in cui non si dovesse trovare una soluzione entro fine marzo

Non ci sarebbero state manifestazioni di interesse da parte di compagnie assicurative o dalle banche distributrici.

A fine marzo scade il periodo di blocco temporaneo dei riscatti decretato da IVASS, ed in caso non si trovi una soluzione per il rafforzamento patrimoniale della compagnia, potrebbe essere necessaria la procedura di amministrazione straordinaria.

In questo caso i tempi di recupero degli investimenti da parte degli assicurati potrebbero allungarsi notevolmente (2/3 anni). 

Le difficoltà di Eurovita necessitano una soluzione rapida per evitare effetti sull’intero comparto: Eurovita ha riserve vita per circa 15 miliardi di euro ed oltre 400mila clienti retail in Italia. 

Da verificare se le banche distributrici (come Fideuram, Credem, Fineco, BCC e altre banche locali) interverranno a protezione dei propri clienti. 

Il rischio di contagio a tutto il settore delle polizze vita tradizionali sembra limitato, ma aggravato dal peggioramento della crisi di alcuni istituti bancari a livello globale, che potrebbe aumentare la propensione ai riscatti da parte dei clienti.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim