Ferrari - Alziamo raccomandazione e target price

Pubblichiamo oggi un nuovo report su Ferrari.

Ferrari

Fatto

Ci aspettiamo un trimestre positivo con una crescita degli utili solidamente al di sopra dei livelli a due cifre grazie a un forte contributo del mix. Stimiamo ricavi di 1,65 miliardi di euro, +8% anno su anno; EBIT di 428 milioni di euro, +15% anno su anno; EPS di 1,90 milioni di euro, +17% anno su anno; e FCF di 141 milioni di euro. Le nostre stime sono in linea con il consenso.

Prospettive per il 2025: un forte mix continuerà a spingere gli utili.

Guardando all'anno fiscale 2025, ci aspettiamo che la crescita continui in linea con il ritmo del 2024, con un forte mix che alimenterà un aumento degli utili a metà adolescenza e circa il 5% in più rispetto al consenso. In breve, prevediamo ricavi di 7,25 miliardi di euro, +10% anno su anno; EBITDA di 2,86 miliardi di euro, +14% anno su anno per un margine del 39,5%; EBIT €2,12 miliardi, +15% anno su anno per un margine del 29,2%; EPS €9,3, +13% anno su anno; e FCF €1,29 miliardi. 

- Volumi: dovrebbe aumentare LSD a ~14k, +2% anno su anno, in linea con il BP 2022-26;

- ARPU: dovrebbe raggiungere €445k, +8% anno su anno incl. un effetto FX di ~2%, in mezzo a un mix positivo supportato da SF90XX, 12 Cilindri e Purosangue. La Daytona SP3 dovrebbe essere eliminata entro il 2° trimestre e la F80 dovrebbe aumentare entro il 4° trimestre, il che implica un contributo sostanzialmente stabile dal pilastro "Icona & Supercar" nonostante un vuoto nei trimestri centrali;

- SCB & Others: in aumento dell'8% anno su anno beneficiando di un miglioramento del ranking F1 e di nuove sponsorizzazioni;

- Costi: vediamo un vento contrario EBIT di 2pp (~€120/130mn), con SG&A più elevati a causa del contratto Hamilton e della trasformazione digitale, R&S a supporto dello sviluppo dei veicoli e dei nuovi lanci e inflazione dei costi marginali.
Il management ha riconosciuto una certa debolezza per i residui nel Regno Unito. La nostra analisi conferma che il Regno Unito è effettivamente il mercato più debole, sebbene i residui medi non siano lontani dalla parità con i prezzi di partenza. La debolezza è visibile tra i modelli più recenti, ma la riallocazione della produzione e una nuova garanzia estesa sugli ibridi dovrebbero fornire supporto. D'altro canto, notiamo che nei paesi dell'UE, negli Stati Uniti e in Giappone (~67% dei volumi del gruppo), i prezzi sono dal 20% al 30% saldamente al di sopra del SP.

Effetto

Abbiamo aumentato le nostre previsioni del 7% in media tra il 2025 e il 2026 in un contesto di ARPU più elevato, principalmente guidato da un mix più …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim