POSTE ITALIANE - Tagliamo giudizio e target price
Poste Italiane [PST.MI] pubblica la trimestrale il 7 novembre.
Fatto
Poste Italiane pubblica la trimestrale il 7 novembre.
Si prevede che il terzo trimestre del 2023 sarà influenzato dai costi una tantum del lavoro, pur essendo ancora sulla buona strada per raggiungere le guidance per l'anno fiscale 2023. Nel complesso, prevediamo siano regolari a livello operativo e influenzati da un premio una tantum di rendimento dei dipendenti stimato in quasi 100 milioni di euro.
Nel dettaglio: prevediamo ricavi pari a 2.805 mln, +2,8% YoY / -6,7% QoQ con Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione quasi stabili YoY, Servizi Assicurativi a 367 mln (+5,5% YoY) e la divisione Pagamenti & Mobile a 395 mln (+33,1% YoY), beneficiando del consolidamento integrale di LIS (solo 1 mese nel 3Q22).
Si prevede che l'utile operativo sarà pari a 526 milioni di euro (-19,9% YoY) o 622 milioni di euro (-5,3% YoY) al netto del costo del lavoro una tantum.
L'incremento è dovuto principalmente al riconoscimento nel trimestre di 2/3 del premio straordinario di risultato una tantum indicato dai sindacati nel periodo estivo pari a 1,2 mila euro per dipendente. Il restante 1/3 sarà riconosciuto nel 4Q 2023.
L'utile netto è previsto a 375 mln (-17,3% YoY) o 442 mln (-2,6% YoY) costo del lavoro una tantum escluso.
Il 20 novembre Poste pagherà l'acconto sul dividendo per l'anno fiscale 2023 previsto a 0,24 euro per azione.
Effetto
Abbiamo modificato leggermente le stime dei ricavi dell’1,8% a 11.947 milioni di euro per il 2023, mentre abbiamo aumentato dell’1,0% a 12.272 milioni…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.