TEMI CALDI

RENAULT - Rivela gli obiettivi per la divisione EV Ampere

Il CFO ha dichiarato che non sarà venduta a buon mercato

Fatto

Renault ha appena reso noti gli obiettivi per Ampere, che saranno discussi durante il CMD questo pomeriggio. Obiettivi:

• Parità di prezzo EV/ICE da raggiungere entro il 2027/2028 con la seconda generazione di veicoli

• Gamma di prodotti: 7 veicoli entro il 2031 (con Renault 5 prezzo iniziale ~€ 25.000 e un nuovo veicolo elettrico <€ 20.000)

• Partnership prolungata con Alpine, Nissan e Mitsubishi

• Il lancio del primo Software-Defined-Vehicle (SDV) è previsto nel 2026

• Zero netto entro il 2035 Dettagli:

• 11.000 dipendenti, di cui il 35% ingegneri

• Governance: 11 amministratori, di cui 4 indipendenti, 6 del Gruppo Renault (tra cui De Meo), 1 della Nissan Strategia:

• Volume: da ~300.000 nel 2025, a ~1 milione di veicoli nel 2031, il che implica una quota di mercato del 10% (anche se non è specificato su quale area geografica o tipo di veicoli) (2023: 45.000 unità)

• Entrate: 30% CAGR 2023-2031 (entrate nel 2023 ~2,8 miliardi, con un solo modello) o >10 mld€ nel 2025 (con 4 veicoli) o >25 mld€ nel 2031 (con 7 veicoli)

• Margine operativo migliorato grazie alla riduzione dei costi del 40%: o Pareggio nel 2025 o >10% dal 2030 in poi

• FCF: pareggio nel 2025, >80% conversione in contanti nel 2031

• Piano di riduzione costi su 3 livelli: 1. Motore elettrico 2. -50% sul costo batteria/veicolo 3. -25% sul costo/veicolo del propulsore elettrico 4. Veicolo 5. -25% costo piattaforma/veicolo 6. -15% costo/veicolo per la parte superiore del corpo 7. Eccellenza operativa: -50% sui costi di produzione e logistica IPO:

• Obiettivo della prima metà del 2024 "a condizione che condizioni di mercato favorevoli"

• Nissan e Mitsubishi investono complessivamente fino a 0,8 miliardi di euro. Anche Qualcomm Technologies valuta la possibilità di investire. Il Gruppo Renault manterrà inoltre una forte maggioranza nel capitale di Ampere.

• Il CFO Thierry Pieton ha detto ai giornalisti che la Renault non avrebbe svenduto Ampere a buon mercato ("Non la daremo via") e che avrebbe avuto un ampio flusso di cassa per continuare a finanziarla se non avesse ottenuto la valutazione che voleva per una IPO.

• Alla domanda se Renault potrebbe decidere di distribuire azioni Ampere agli attuali azionisti Renault invece di procedere con una IPO, Pieton ha detto: "Renault è sempre aperta ad altre opzioni per Ampere, ma l'IPO è l'opzione preferita."

Effetto

Renault ha condiviso gli obiettivi previsti per Ampere, che saranno discussi nel corso del CMD di questo pomeriggio. Poiché Nissan investirà fino a…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim