RENAULT - Rivede il listino prezzi per rimanere competitivo

Anche se a breve termine i numeri potrebbero rimanere forti grazie al portafoglio ordini accumulato durante l'apice della carenza di chip, le notizie di cui sopra segnalano una riduzione del potere di determinazione dei prezzi degli OEM, a nostro avviso.

Fatto

Lo Stoxx Automotive ieri ha perso l'1,1% con Renault peggior performer, in calo del -4,2%.

Riteniamo che ciò sia dovuto alla notizia secondo cui Renault sta rivedendo i suoi prezzi in tutto il mondo dopo i tagli di Tesla.

I volumi di Renault nel 1Q 2023 sono rimbalzati del +9% rispetto al 1Q 2022, ma notiamo che questo si è verificato su una base di confronto molto bassa poiché il 1Q 2022 è stato duramente colpito dalla carenza di chip (354.000 unità, ancora -39% rispetto al 2019 a 577.000).

"Analizzeremo paese per paese, mercato per mercato, quale livello di competitività dobbiamo avere per rimanere in gioco", ha detto lunedì ai giornalisti Fabrice Cambolive, amministratore delegato del marchio Renault.

Effetto

Dopo le riduzioni dei prezzi di gennaio di Tesla [TSLA.O], notiamo che solo Ford [F.N] e altri players cinesi marginali (per il momento) hanno annunci…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim