RENAULT - Joint Venture con Geely per sviluppare motori a benzina e tecnologie ibride
Il completamento della transazione è previsto per la seconda metà del 2023.
Fatto
Il Gruppo Renault e Geely hanno firmato un accordo di joint venture per lanciare un'azienda leader nella tecnologia dei propulsori, che mira a diventare il leader nelle soluzioni di propulsione ibride ed efficienti di prossima generazione.
Ogni entità deterrà una partecipazione del 50% nella nuova società, investendo fino a 7 miliardi di euro nella nuova JV, Horse.
La proprietà del capitale azionario della joint venture sarà co-controllata sia dal Gruppo Renault che da Geely. Come annunciato a marzo, a seguito della lettera di intenti siglata tra Aramco, Geely e Gruppo Renault, Aramco sta valutando un investimento strategico in questa nuova JV. Il produttore di petrolio è stato coinvolto in discussioni avanzate per prendere una quota fino al 20%.
La JV comprenderà 17 stabilimenti di motori e 5 centri di ricerca e sviluppo in 3 continenti con 19.000 dipendenti. Mira a una capacità produttiva annua fino a 5 milioni di motori a combustione interna, ibridi e ibridi plug-in e trasmissioni all'anno, fornendo più marchi in tutto il mondo (tra cui Renault, Geely, Volvo, Nissan, Mitsubishi).
Reuters ha riferito a marzo che la nuova impresa vedrà un fatturato annuo di 15 miliardi di euro. L'organizzazione iniziale avrà due centri operativi: Madrid per Renault e Hangzhou Bay per Geely.
Il completamento della transazione è previsto per la seconda metà del 2023.
Effetto
La JV fa parte di una più ampia riorganizzazione del Gruppo Renault, che vedrà una divisione dei segmenti Ice e EV. Lo spin-off dell'unità EV (Ampe…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.