RECORDATI - Intervista a Marcello Cattani (Farmindustria)

In un’intervista a La Repubblica, il presidente di Farmindustria critica il sistema del payback sanitario

Medicina_websim2

Fatto

In un’intervista a La Repubblica, il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, critica il sistema del payback sanitario, che costerà alle aziende farmaceutiche Eu2.3bn nel 2025, includendo una tassa di 0.05 euro per confezione venduta di farmaci di fascia A (rimborsati dal SSN) , introdotta dal governo nella Legge di Bilancio.

La manovra prevede che tale tassa gravi sui produttori per finanziare il superamento del tetto di spesa farmaceutica, anziché essere distribuita lungo tutta la filiera.

Inoltre, viene stabilito il trasferimento di risorse economiche dalla produzione industriale alla distribuzione, una scelta che, secondo Cattani, penalizza le aziende responsabili del 73% dell’export manifatturiero italiano e che impiegano oltre 66.000 lavoratori altamente qualificati.

Tali misure, definite insostenibili, rischiano di causare una crisi industriale e carenze di farmaci da gennaio, aggravando la gestione della spesa sanitaria, che già grava sul fondo del Sistema Sanitario Nazionale da Eu100bn , destinato a crescere nei prossimi 5-10 a nni per via dell’invecchiamento della popolazione. Farmindustria chiede al governo di rivedere queste politiche per evitare danni ai cittadini e al sistema sanitario.

Effetto

L’Italia rappresenta la seconda geografia per Recordati, dopo gli Stati Uniti, contribuendo al 15% del fatturato totale della Società. Nel nostro Paes…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim