Recordati - Farmindustria chiede la riforma del payback farmaceutico

Farmindustria e le aziende hanno avviato ricorsi contro il payback, ritenendolo iniquo e non allineato alle reali necessità sanitarie.

Medicina_websim7

Fatto

In una intervista al Sole24Ore, Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, evidenzia come il sistema del payback farmaceutico, che impone alle aziende di coprire metà dello sforamento della spesa del SSN, è diventato insostenibile, passando da Eu1.19bn nel 2021 a Eu2.5bn nel 2024. Le aziende denunciano il peso crescente del meccanismo, che nel 2024 ha coperto il 19% della spesa farmaceutica ospedaliera, penalizzando investimenti e innovazione.

Farmindustria e le aziende hanno avviato ricorsi contro il payback, ritenendolo iniquo e non allineato alle reali necessità sanitarie.

Chiedono al governo di eliminarlo entro il 2027, sostituendolo con un sistema di finanziamento sostenibile, più flessibile e allineato agli standard europei. Senza una riforma, l’Italia rischia di perdere competitività e attrattività per gli investimenti nel settore farmaceutico.

Effetto

Readacross limitato per Recordati. L’Italia rappresenta la seconda geografia per Recordati, dopo gli Stati Uniti, contribuendo a c. 15% del fatturato …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim