RECORDATI +1,4% Acquisizione di EUSA Pharma in UK, specializzata sulle malattie rare

notizia positiva

FATTO
Annunciata l’acquisizione di EUSA Pharma, società UK focalizzata su malattie rare e oncologiche di nicchia e controllata da fondi gestiti da EW Healthcare Partners. Recordati acquisirà EUSA Pharma per un valore dell’operazione (EV) pari a 750 mln di euro; il pagamento del corrispettivo sarà finanziato attraverso la liquidità esistente e un finanziamento bridge.

L’operazione fornirà a Recordati un portafoglio di prodotti farmaceutici per le malattie rare (tra cui l’anticorpo monoclonale Qarziba) che si prevede contribuirà nel 2023 con ricavi pari ad oltre 150 mln (circa 120 mln negli ultimi 12 mesi al 30 giugno) e un EBITDA pari a circa 50 mln.

Nel 2022-2023 i costi non ricorrenti, derivanti dal trasferimento di tecnologie produttive e dalle spese relative all'acquisizione e all’integrazione, sono stimati a circa 35 milioni (cifra soggetta ai tempi di chiusura dell’operazione).

Si prevede che il portafoglio prodotti di EUSA raggiunga un picco di vendite totali annue di circa 250 milioni, compresa la potenziale approvazione di Qarziba® negli Stati Uniti, con margine EBITDA in linea con l’attuale redditività media del segmento delle malattie rare. Il closing dell’operazione è soggetto alle autorizzazioni regolamentari e si prevede avvenga nella prima metà del 2022.

EFFETTO
L’acquisizione è positiva e ha un impatto del +7/+8% sul fatturato ed EBITDA di Gruppo al 2023. Il multiplo prospettico di circa 5x EV/Sales ’23 è nel complesso in linea con quello pagato in passato su divisione rare diseases (acquisizione diritti Signifor e Isturisa 4.7x), pur considerando che in questo caso si tratta di un’acquisizione di una società e non di una licenza. L’operazione consente al Gruppo di rafforzarsi sul segmento rare disease. Siamo in attesa di approfondire nella conference call.

Confermiamo la raccomandazione NEUTRALE su Recordati , con target price pari a 51 euro. 

www.websim.it