RAI WAY - Ed ora non resta che l'aggregazione con EIT
I tempi della fusione sono maturi, anche per effetto del rinnovo dei vertici di RAI Way. Il socio di maggioranza di EIT, il fondo F2i, è molto attivo su vari fronti, ma non ci aspettiamo che lasci indietro questa operazione.
Fatto
Sul progetto di integrazione tra Rai Way (RWAY) e EI Towers (EIT) sono attesi sviluppi dopo la nomina del nuovo board Rai e del nuovo ceo della controllata, Roberto Cecatto, lo scrive il Corriere della Sera.
La fusione potrebbe portare ad un dividendo straordinario compreso tra 500 750 milioni di euro, ipotesi che ha richiamato l'attenzione di diversi fondi istituzionali.
Nel frattempo, Infrastructure Debt Fund 1 (IDF1), primo fondo di debito infrastrutturale di F2i (azionista al 60% di EIT), ha partecipato al finanziamento da 6,85 miliardi per sostenere l'acquisizione da 17,5 mld da parte di Digital Bridge e Brookfield del 51% di GD Towers da Deutsche Telekom. GD Towers controlla 40.000 siti per la telefonia mobile in Germania e Austria, dove è rispettivamente il primo e il secondo player di mercato
Effetto
Nelle nostre stime vediamo oggi spazio per il pagamento di un dividendo straordinario fino a mezzo miliardo di euro, circa 1 euro per azione pro quot…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.