Prysmian - Passi avanti nel progetto Marinus Link australiano
La società ha specificato che questo passaggio fa seguito alla firma del contratto del valore di circa 600 milioni comunicata nell'agosto 2024, con il progetto che entra quindi nel backlog del gruppo

Prysmian si avvia a completare agosto con un guadagno dell'8%, che amplia la performance del 2025 a +23%, grosso modo allineato al +24% del Ftse Mib.
Nel corso del mese ha anche toccato il nuovo massimo storico a 76,94 euro.
E' di oggi la notizia che il gruppo dei cavi ha ricevuto la 'Notice to Proceed' per il progetto Marinus Link.
La società ha specificato che questo passaggio fa seguito alla firma del contratto del valore di circa 600 milioni comunicata nell'agosto 2024, con il progetto che entra quindi nel backlog del gruppo.
Prysmian e Marinus Link Pty hanno finalizzato nel 2024 un contratto per la realizzazione di un nuovo collegamento elettrico e di telecomunicazione tra Victoria e Tasmania, in Australia.
I cavi sottomarini si estenderanno per 345 chilometri e la data di completamento è prevista per il 2030.
Con una capacità di 750 Megawatt per la prima fase Marinus Link faciliterà il flusso di energia e delle telecomunicazioni tra i due Stati, consentendo un trasferimento efficiente dalle aree in cui l'energia rinnovabile viene generata a quelle in cui è necessaria.
Il progetto aiuterà l'Australia a raggiungere i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni.