PRYSMIAN - Le interconnessioni hanno un ruolo chiave per migliorare l'autonomia energetica della UE

FATTO
A margine della presentazione della nave posacavi Leonardo da Vinci, Prysmian ha confermato il piano di investimenti di circa 1 mld entro il 2024 (in linea con le stime) che include l’aumento di capacità produttiva nell’high voltage terrestre e sottomarino attraverso il nuovo stabilimento in Massachusetts (200 mln) e ampliamento della capacità produttiva in Italia (80 mln), Finlandia (100 mln), e Francia.
Il piano è finalizzato a consolidare la quota di mercato Prysmian del 35/40% nel mercato dell’alta tensione terrestre e sottomarina, con la previsione di 8 mld di euro di contratti assegnati per anno.
Il CEO Battista ha evidenziato che gli investimenti in interconnessione e lo sviluppo della rete elettrica transaeuropea hanno un ruolo chiave per migliorare l’autonomia energetica EU.
EFFETTO
La necessità di migliorare l’autonomia energetica europea supporta un’accelerazione degli investimenti in rinnovabili e interconnessione delle reti, come nel caso del progetto NeuConnect da 1.2 mld per l’interconnessione UK-Germania assegnato recentemente a Prysmian. Il piano di investimenti da circa 1.0 mld entro il 2024 è in linea con le attese.
Raccomandazione su Prysmian NEUTRALE con target price a 33 euro.
www.websim.it