PRYSMIAN +1,3% Commessa da 60 milioni per cavi sottomarini negli Emirati Arabi Uniti

News positiva
50747acc313f4dcb942cc6b61d5bd6db

FATTO
Prysmian estende in rialzo del +1,3% e riduce la perdita da inizio anno a circa il -2%. Andamento migliore rispetto a quello del FTSEMIB, fermo a -11%.

Prysmian ha finalizzato un nuovo accordo da 60 milioni nell'ambito del Lightning Project per l'installazione dei cavi sottomarini negli Emirati Arabi Uniti.

La commessa Lightning Project da 220 milioni è stata assegnata a gennaio 2022. Questo nuovo collegamento Hvdc permetterà di sostituire l'attuale fornitura offshore di energia di Adnoc con una fonte onshore di energia pulita, riducendone l'impatto ambientale e le emissioni di Co2, oltre a supportare i suoi obiettivi di decarbonizzazione delle attività produttive offshore.

Le operazioni di installazione marine saranno eseguite dalla Leonardo da Vinci, la nave posa cavi tecnologicamente avanzata del gruppo dotata di sistema di posizionamento dinamico, mentre le attivita' in acque basse saranno realizzate da Ulisse, la nave posacavi di Prysmian specializzata per la posa in acque basse. Il collaudo del progetto è previsto nel 2025.

EFFETTO
Notizia positiva, anche se l'impatto sulle stime è trascurabile. Prysmian ha pubblicato dati trimestrali migliori delle attese e ha rivisto la guidance al 2022 al rialzo, ora vede:
- EBITDA tra 1.425/1.475 mln dal precedente 1.300/1.400 mln;
- Free Cash Flow a 450/500 mln rispetto al precedente 400/460 mln.

Raccomandazione su Prysmian NEUTRALE con target price a 35 euro.  

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.

www.websim.it