POSTE ITALIANE - Riapre la piattaforma per la cessione crediti

notizia negativa

FATTO 
Alcuni giornali riportano che ieri mattina è ripartita la piattaforma di Poste per l’acquisto dei crediti fiscali legati al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi. Nella nota sul sito si legge che la società valuterà l’acquisto dei crediti d’imposta unicamente da quei soggetti che abbiano sostenuto in maniera diretta i relativi oneri (le cosiddette prime cessioni), non comprando più dunque da società e professionisti che hanno applicato lo sconto in fattura. Aumenta inoltre la documentazione da presentare, con probabile allungamento delle tempistiche di approvazione.

EFFETTO
Notizia positiva anche se riteniamo che il ritmo di acquisizione dei nuovi crediti possa rallentare considerevolmente rispetto al 3Q e 4Q 2021, viste le limitazioni riguardanti l’acquisto unicamente dal primo cessionario. Ricordiamo che lo stock di crediti acquisiti dovrebbe aver raggiunto i 7.5 mld a fine anno.

Le nostre stime attuali includono un beneficio solo parziale da parte dei crediti fiscali sull’NII, e riteniamo possa dunque esserci un upside significativo (anche grazie a tassi strutturalmente più alti). Ci aspettiamo che a valle dei risultati FY21 la società fornisca un aggiornamento su questo elemento con una revisione dei target 2022/24 (che erano stati definiti in assenza dei crediti fiscali e in uno scenario di tassi di interesse inferiori).

Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 13,60 euro.

www.websim.it