POSTE ITALIANE - Pubblicati chiarimenti dell’agenzia dell’Entrate in favore delle cessioni multiple
FATTO
Tramite una faq l’agenzia delle Entrate ha risolto alcune problematiche sulla possibilità di cessione multipla dei crediti, derivanti dall’entrata in vigore del decreto “Sostegni ter” e “Frodi”, che hanno creato un’alternanza tra almeno tre regimi diversi di applicazione nel giro di pochi giorni. L’agenzia delle Entrate si è dunque espressa favorendo la tutela delle aspettative che i contribuenti avevano al momento della comunicazione delle diverse opzioni, dando ancora dunque la possibilità di cessioni multiple dipendentemente dalla data di applicazione originaria.
EFFETTO
Notizia marginalmente positiva, che contribuisce a fare chiarezza per i contribuenti (e gli intermediari) sulle cessioni dei crediti, evitando dunque che questi restino bloccati. Ricordiamo che lo stock di crediti acquisiti dovrebbe aver raggiunto i 7.5 mld a fine anno.
Le nostre stime attuali includono un beneficio solo parziale da parte dei crediti fiscali sull’NII, e riteniamo possa dunque esserci un upside significativo (anche grazie a tassi strutturalmente più alti).
Ci aspettiamo che a valle dei risultati 2021 la società fornisca un aggiornamento su questo elemento con una revisione dei target 2022/24 (che erano stati definiti in assenza dei crediti fiscali e in uno scenario di tassi di interesse inferiori).
Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 13,60 euro.
www.websim.it