POSTE ITALIANE - Presentato il progetto Polis

scenario positivo

FATTO
La società ha ufficialmente presentato il progetto Polis da 1.2 mld (di cui 800 mln finanziati dal PNRR), che prevede di realizzare in quasi 7mila uffici (in comuni con meno di 15mila abitanti) uno sportello unico in cui saranno erogati una serie di servizi della pubblica amministrazione ora sparsi tra vari uffici (ad esempio richieste anagrafiche, catastali, certificati giudiziari etc).

L’obiettivo è accentrare in un solo luogo fisico l’erogazione di tali servizi, per ridurre la necessità di lunghi spostamenti da parte dei cittadini che vivono in piccoli comuni maggiormente isolati.

Poste darà vita anche al progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale. In passato è stato riportata la possibilità che quest’ultima attività possa poi essere scorporata in futuro.

MF riporta inoltre che entro fine marzo saranno note le liste di candidati al CdA da parte del governo per le società controllate, tra cui Poste. Il giornale non vede rischi sul rinnovo di Del Fante.

EFFETTO
Lo sviluppo di questi sportelli unici rinforzerà il ruolo degli uffici postali come luoghi di riferimento per il cittadino, per l’erogazione dunque non solo dei servizi offerti dal gruppo ma anche per servizi prima accessibili solo negli uffici dedicati delle PA. Tali sportelli (che dovrebbero sostenere i propri costi anche grazie alle commissioni generate dai servizi offerti) potrebbero dunque generare anche sinergie commerciali tramite acquisizione di nuovi clienti. 

Per quanto riguarda il rinnovo del CdA, vediamo positivamente la conferma di Del Fante. La società presenterà il 30 marzo i risultati FY22 con guidance 2023.

Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 12,0 euro.

www.websim.it