POSTE ITALIANE - Maggiori dettagli su accordo distributivo con CDP su MF

notizia positiva

FATTO 
Il quotidiano MilanoFinanza riporta maggiori dettagli riguardo il recente rinnovo degli accordi distributivi tra Poste e CDP, il cui annuncio è arrivato a Dicembre 2021, valido per il periodo 2021-2024. Oltre ai già noti minimi e massimi (1.6-1.85 mld), vengono riportati gli obiettivi di raccolta netta complessiva, che non dovrà superare i 12 mld di deflussi netti e 16.5 mld di deflussi nei libretti nei 4 anni. Nell’accordo sono stati previsti meccanismi di governance a presidio delle attività di raccolta, con l’istituzione di un comitato direttivo (presieduto dal responsabile BancoPosta di PST e dal CFO di CDP) e di un comitato di supervisione (composto dai due CEO).

EFFETTO
Come riportato a dicembre, ci aspettiamo che i termini dell’accordo portino ad una previsione di ricavi attesi nell’arco del prossimo triennio leggermente inferiore alle nostre attuali stime ed intorno a 1.7/1.75 mld considerando come riferimento il mid-range indicato nell’accordo, con effetto però neutro sull’utile operativo a fronti di minori costi legato al mix differente. Gli obiettivi di raccolta sembrano ragionevoli e raggiungibili: i deflussi nei libretti negli ultimi anni sono stati in costante e lineare miglioramento, dai 10.4 mld di deflussi nel 2016 a 2.3 mld nel 2020, dato che evidenzia gli importanti sforzi commerciali della rete su questi prodotti.

Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 13,60 euro.

www.websim.it