TEMI CALDI

POSTE ITALIANE - Indicazioni dal meeting con il management

L’acquisizione rappresenta la maggiore acquisizione mai compiuta dalla società

FATTO
Alcune indicazioni emerse da meeting con top management di Poste Italiane:

1) Tassi: Il rialzo dei tassi offre un supporto notevole al margine di interesse ed è confermato il target di Eu1.8bn di NII per il 2022 con upside per il 2023; non ci sono al momento particolari criticità sul fronte dei riscatti di polizze vita e lo scenario di tassi attuali consente di lanciare nuove polizze vita tradizionali offrendo rendimenti interessanti; il livello attuale di solvency di Poste Vita rimane all’interno dei target di medio e lungo periodo di Poste ma la situazione viene monitorata con attenzione e ci sono possibili azioni per mitigare effetti negativi sul solvency;

2) non si vede nessun rischio alla policy di distribuzione di dividendi di gruppo che è basata sulla generazione di cassa del gruppo e può contare su notevoli riserve distribuibili;

3) settore pacchi e mail: risultato operativo positivo verrà raggiunto nel 2024 malgrado il contesto sfidante per il segmento pacchi in particolare;

4) Net Insurance: operazione con razionale industriale che consente a Poste di allargare il perimetro di offerta a prodotti di cessione del quinto di stipendio e pensione e di accelerare la crescita nel segmento danni;

5) energia: management molto soddisfatto di come sta procedendo il pilot che attualmente interessa circa 40k dipendenti del gruppo e che verrà poi lanciata sul mercato: gli spazi di crescita sono molto rilevanti e l’acquisizione di clienti potrebbe essere importante nell’attuale contesto di mercato e competitivo: confermato breakeven della divisione nel 2024 mentre il modello di business non prevede che Poste prenda rischi sull’andamento del prezzo futuro dell’energia;

6) su contesto politico e nomine, il management di Poste ha confermato di essere un player di sistema e di poter svolgere un ruolo importante come avvenuto ad esempio nel contesto della sanità durante la pandemia: il settore sanitario offre opportunità di crescita molto significative e l’investimento in Plurima aiuterà la crescita. Il CEO rimane pertanto impegnato nel portare avanti i piani industriali e di crescita di Poste.

EFFETTO
Le indicazioni emerse dal meeting sono positive perché confermano come i target di piano siano raggiungibili ed in alcuni casi superabili. Visibilità del dividendo elevata. Una conferma di Del Fante come CEO rimane al momento lo scenario più probabile e sarebbe una buona notizia per il titolo. Dividend yield e valutazioni attuali appaiono molto depresse dal contesto macro e politico ma Poste ha un business model ben diversificato e possiede fattori mitiganti per gestire l’attuale situazione.

Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 12,0 euro.

www.websim.it