POSTE ITALIANE - Circa 5,4 miliardi di crediti fiscali sospesi secondo il Ministro dell’Economia
FATTO
Italia Oggi e Il Sole 24ore hanno riportato l’aggiornamento riguardante i crediti fiscali collegati ai bonus edilizi che il ministro dell’economia ha dato in un’informativa urgente alla Camera mercoledì sera. Secondo gli ultimi dati, ai 4.4 mld di crediti sospesi già indicati poche settimane fa, si sarebbe aggiunto un altro 1.0 mld circa per un totale di 5.4 mld di crediti a rischio, a fronte di un controvalore complessivo dei crediti ceduti di 38 mld circa.
EFFETTO
Riteniamo che l’ammontare dei crediti acquistati da Poste possa essere attorno ai 7.5/8.0 mld a fine 2021. Poste è stato l'intermediario più attivo sui crediti fiscali nel corso del 2021. Dato questo ammontare, il contributo all’NII di questi crediti potrebbe essere di 140 mln circa all’anno a partire dal 2022, tuttavia questa cifra potrebbe essere più limitata a seguito della sospensione di alcuni dei crediti acquisiti.
Da chiarire il rischio per la società e per gli altri intermediari finanziari di registrare perdite su questi crediti, sebbene al momento sembri limitato, in quanto gli stessi dovrebbero comunque mantenere la garanzia da parte dello stato. Nelle nostre stime attualmente includiamo un contributo marginale dai crediti, e riteniamo che anche il consensus non abbia finora fattorizzato appieno un contributo nell’ordine delle cifre sopra esposte ma la situazione rimane da monitorare.
Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE su Poste Italiane . Target price a 13,60 euro.
www.websim.it