Pirelli - Solo Sinochem boccia il bilancio 2024
L'approvazione è avvenuta con il voto favorevole di circa il 57,07% del capitale rappresentato in assemblea, dice Pirelli in una nota

Pirelli è poco mossa, +13% da inizio anno.
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2024 con il solo voto contrario della cinese Sinochem, principale azionista.
L'approvazione è avvenuta con il voto favorevole di circa il 57,07% del capitale rappresentato in assemblea, dice Pirelli in una nota.
A votare contro è stato l'azionista Marco Polo International Italy (MPI) controllato da Sinochem, con il 42,90% del capitale rappresentato in assemblea, corrispondente al 37,015% del capitale sociale posseduto.
L'esito del voto assembleare suggerisce che Sinochem, il cui intervento nel governo di Pirelli è stato limitato da un provvedimento del 'Golden Power', non ha più una influenza dominante nell'assemblea ordinaria.
Tra Sinochem e Camfin, secondo azionista di Pirelli con il 27,4%, è in atto un scontro, con il socio italiano che ritiene che la larga partecipazione del socio cinese nel capitale metta a rischio le ambizioni della società di espandersi negli Stati Uniti.
Washington sta infatti dando un giro di vite alla presenza di tecnologia cinese nell'industria automobilistica, vietando l'utilizzo di software e hardware di compagnie a controllo cinese nei veicoli connessi sulle strade americane.
Il governo italiano sta approfondendo il caso, e secondo alcune fonti sta cercando di ottenere chiarimenti dagli Stati Uniti sulla possibilità che l'amministrazione americana possa imporre a Pirelli delle restrizioni sul mercato statunitense a causa della sua relazione con Sinochem.
Marco Polo International, in una nota diffusa a valle dell'assemblea odierna, ha ribadito che il suo voto contrario "è esclusivamente dovuto all'informativa sul controllo", non avendo "alcuna obiezione in merito ai dati contenuti nel bilancio 2024".
Tra gli altri punti all'ordine del giorno dell'assemblea, quello sulla distribuzione di un dividendo di 0,25 euro per azione, è stato invece approvato all'unanimità.