PIRELLI - Ricadute dai risultati di Nokian e Hankook

Il gruppo pubblica i conti del primo trimestre il prossimo 9 maggio.

Pirelli_websim1

Fatto

Nokian ha registrato ricavi pari a €236,6 milioni, stabili su base annua e inferiori dell'1% rispetto al cons. Il margine EBIT è stato del -6,4%, peggiore di 0,4 punti percentuali su base annua e di 1,8 punti percentuali rispetto alle aspettative.

L'azienda ha riportato un impatto negativo derivante dalla crisi del Mar Rosso e dagli scioperi politici in Finlandia, che hanno causato perdita di produzione, ritardi nelle spedizioni e aumento dei costi logistici.

Ciononostante, le previsioni per il 2024 sono state confermate, seppur qualitative: le vendite nette e l'utile operativo dei segmenti dovrebbero “crescere in modo significativo” rispetto all'anno precedente (le cons. factset vedono vendite in aumento del +15% ed EBIT +45% su base annua).
 
Hankook ha riportato ricavi nel primo trimestre del 2024 pari a 2,18 trilioni di KRW, +1% su base annua e -3% al di sotto del cons., mentre l'EBIT è stato di 398,7 miliardi di KRW/margine del 18,7%, +108% su base annua e +19%/+3,4 punti percentuali rispetto al cons.

I forti margini operativi riflettono la stabilità dei prezzi nonostante i minori costi di trasporto e i minori prezzi delle materie prime, insieme al miglioramento del mix di prodotti.

Confermata la guidance per il 2024, che vede una crescita dei ricavi e del margine EBIT DD (FactSet cons. vede ricavi in crescita del +4% YoY e margine EBIT del 14,8%).

Effetto

La conferma della guidance depone a favore dei conti di Pirelli.

Il gruppo pubblica i conti del primo trimestre il prossimo 9 maggio.

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim