PIRELLI - Proposto dividendo di 0.161 euro per azione
FATTO
Ieri sera dopo la chiusura dei mercati Pirelli ha comunicato i risultati definitivi 2021 i quali hanno confermato i dati preliminari comunicati lo scorso 23 febbraio. Le novità del comunicato riguardano:
i) proposta di un dividendo di 0.161 euro il quale implica un payout del 50% a valere sull’utile netto reported (nostra stima di 0.234 euro era calcolata su utile netto adjusted);
ii) conferma della guidance e sensitivity alla situazione in Russia dove la società si aspetta di raggiungere la parte bassa della guidance nel caso in cui il costo dell’energia rimanga su livelli di febbraio e vi siano impatti sull’import/export delle operations in Russia, mentre non assumeva una totale interruzione di tali attività e una recessione in Europa derivante dall’escalation delle tensioni geopolitiche (parte bassa della guidance: adj. EBIT a 890 mln vs cons. a 924 mln, cash generation a 450 mln vs cons. a 464 mln);
iii) le attività in Russia verranno progressivamente limitate ad un livello tale da garantire il pagamento dei salari per i dipendenti locali.
EFFETTO
Sebbene non vi sia una dichiarazione esplicita, il comunicato lascia l’impressione che vi possa essere rischio di downside rispetto alla guidance o quantomeno che lo scenario più probabile al momento possa essere quello del raggiungimento della parte bassa (adj. EBIT 890 mln).
Tale scenario implicherebbe una revisione del 4% dell’adj. EBIT di consenso e dell’1.5% rispetto alle nostre stime.
Ricordiamo che Pirelli deriva circa il 3% del suo fatturato dalla Russia, mentre in termini produttivi il peso dovrebbe essere attorno al 12% del gruppo.
La raccomandazione su Pirelli è NEUTRALE, con target price a 6,0 euro.
www.websim.it