TEMI CALDI

PIRELLI - Ingresso di Niu (Longmarch) in Camfin, Tronchetti pronto per un nuovo mandato

confermiamo la raccomandazione

FATTO
Il Messaggero riporta che oggi voteranno sia il Consiglio di amministrazione di Camfin che gli Azionisti per validare l'aumento di capitale riservato per far entrare Niu nel capitale. Niu porterà a Camfin il 4% di Pirelli e l'Aumento di Capitali avrà un valore di 200 mln di euro pari a 5 euro per azione Pirelli, in linea con i prezzi di mercato a 6 mesi. 

Niu (Longmarch) otterrà il 34,9% di Camfin come annunciato alcuni mesi fa. Le quote sono calcolate basandosi su un prezzo di riferimento per Pirelli a 6.5 euro (ossia il prezzo dell’IPO).

Niu (Longmarch) otterrà azioni di Classe C di Camfin con voti ordinari, mentre MTP S.p.A., Unicredit (9.1% di Camfin) e Intesa SanPaolo (4.9%) deterranno azioni di Classe A con voti multipli.

Tronchetti conserverà il pieno controllo di Camfin (31% del capitale).

Longmarch possiede un ulteriore 3,68% in PIRC, che voterà insieme a Camfin e che potrebbe essere aggiunto a Camfin attraverso un altro aumento di capitale riservato nel futuro secondo quanto riportato nell’articolo.

Il Messaggero informa anche che Marco Tronchetti Provera si preparerà a un'ulteriore estensione del suo mandato in Pirelli (Vice Presidente-CEO).

EFFETTO
Le condizioni dell’accordo sono identiche a quanto atteso e contribuisce a rafforzare la presenza di Tronchetti nell'azionariato di Pirelli (e la leadership sul gruppo) con la partecipazione di Camfin in Pirelli al 14.1% da 10.1% (17.8% considerando la quota di Longmarch del 3.68%).

La raccomandazione su Pirelli è NEUTRALE, con target price a 5,50 euro. 

www.websim.it