TEMI CALDI

PIRELLI - I risultati di Michelin mostrano un impatto dall’aumento dei costi

confermiamo la raccomandazione neutrale

FATTO
Il competitore francese di Pirelli, Michelin, ha riportato ieri i suoi risultati 2021, con:

• Ricavi 4Q21 in crescita del +18% YoY principalmente grazie all’effetto pricing (+9%) e ai volumi (+4%), battono il consensus del 8% - Per il segmento automotive (50% dei ricavi di ML), i ricavi sono cresciuti del +18% YoY (vs +9% in 3Q).

• EBIT 2H21 in calo del -2% YoY (+9% vs 1H21) e del 2% sotto le attese di consensus. L’EBIT margin 2H21 è stato pari a 12.3%, in calo sia rispetto ai 14.1% del 2H20 che ai 12.7% del 1H21. L’impatto dell’incremento dei costi di materie prime e di produzione hanno più di controbilanciato l’effetto price-mix e i maggiori volumi – Tuttavia l’EBIT 2H21 del segmento automotive (55% dell’EBIT di ML) è cresciuto in valore assoluto (+4% YoY, +25% vs 1H21) ma vede anche una flessione in termine di margine di -1.1pp YoY (+1.1pp vs 1H21).

La guidance data da Michelin per il 2022 punta a: i) crescita dei volumi vista in linea con il mercato globale (atteso a +0%/+4% per il segmento automotive, con una accelerazione attesa nel 2H22); ii) effetto price-mix visto controbilanciare l’impatto fortemente negativo legato all’aumento dei costi di produzione (materie prime, logistica, energia); iii) un EBIT di gruppo atteso a >€3.2bn (vs Factset consensus €3.4bn), ossia una crescita almeno del +8% YoY; e iv) un FCF atteso a >€1.2bn (vs Factset consensus €1.6bn).

EFFETTO
I risultati di Michelin mostrano un’accelerazione della pressione sui margini legata all’aumento dei diversi costi per le materie prime e di produzione, con un effetto price/mix non del tutto sufficiente a coprire tali incrementi nel 2H21. Inoltre, la guidance data per il 2022 è leggermente sotto alle attese di consensus nel punto basso (adj. EBIT >€3.2bn vs cons. a €3.4bn). Michelin vede un effetto derivante da materie prime, dazi, costi di trasporto ed energia fortemente negativo, ma controbilanciato dal contributo price/mix in un mercato stabile/in leggera crescita con una partenza debole e un recupero nel corso dell’anno (1H in calo, 2H in crescita YoY). Read across in parte negativo per PIRC in quanto le indicazioni di ML sono sotto alle attese di consensus e si basano su una ripresa back end loaded del mercato delle gomme automotive.

La raccomandazione su Pirelli è NEUTRALE, con target price a 6,00 euro. 

www.websim.it