PIRELLI - Esito GP limita influenza di Sinochem in Pirelli, ma non prevede congelamento diritti di voto/vendita forzata
L’esito dell’esercizio della procedura di Golden Power ha portato ad uno scenario nel quale l’influenza in Pirelli da parte di Sinochem viene limitata
Fatto
Lo scorso venerdì dopo la chiusura dei mercati, il Consiglio dei ministri del governo italiano ha comunicato l’esito della procedura di Golden Power. Il provvedimento ha disposto l’imposizione di una serie di prescrizioni nei confronti di CNRC volte a:
i) rispettare l’impegno di non esercitare attività di direzione e coordinamento di Pirelli (piena autonomia del management alla gestione del gruppo);
ii) l’AD venga indicato da Camfin e che su 12 amministratori, 4 siano designati da Camfin;
iii) venga reintrodotto la figura del direttore generale;
iv) tutti gli organi delegati siano designati esclusivamente tra gli amministratori designati da Camfin; v) il potere di nomina e revoca dei direttori e vice-direttori sia deferito all’AD o EVP;
iv) modificare lo statuto in modo tale che delibere strategiche sia riservata all’AD e decisioni contrarie vengano adottate solo con il voto di almeno 4/5 del CdA.
Pirelli dal lato sua dovrà rifiutare ogni richiesta che esuli dal normale esercizio delle prerogative dei soci (i.e. su condivisione di informazione riferite a tecnologie significative, accesso a sistemi ERP, ecc).
Effetto
L’esito dell’esercizio della procedura di Golden Power ha portato ad uno scenario nel quale l’influenza in Pirelli da parte di Sinochem viene limitata…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.