Pirelli - Nodo Sinochem: il CdA valuta le implicazioni Usa

Riteniamo che il socio cinese Sinochem, anche alla luce dell’applicazione del Golden Power, sia in uscita tuttavia con modalità e tempistiche da chiarire

Pirelli_websim4

Fatto

Questa mattina Il Sole24Ore riporta che nella prossima riunione prevista per il 26 marzo il CdA di Pirelli discuterà la posizione del socio cinese Sinochem nel capitale (quota del 37%) e tutte le implicazioni che ciò comporta alla luce della nuova legge varata dal Dipartimento del Commercio americano a protezione della sicurezza nazionale. In particolare, la nuova legge vuole proteggere dal rischio di manipolazione dei dati mettendo al bando a partire dal 2027 i sistemi hardware e software integrati nei veicoli connessi o a guida autonoma se provenienti da società legate a Mosca o a Pechino.

Allo stato attuale delle cose, Il Sole evidenzia che il rischio risiederebbe nella decisione delle case automobilistiche di non installare il “cyber tyre” di Pirelli pregiudicano la capacità di crescita su quel mercato.

Per tale motivo, vi sarebbero in corso sempre più frequenti consultazioni tra i soci del gruppo con l’obiettivo di trovare una soluzione concreta e far sì che non vi siano ostacoli allo sviluppo aziendale. Le fonti non citate dall’articolo affermano che le soluzioni considerate sono nuovi aggiustamenti sulla governance fino al riequilibrio dei pesi azionari, ma un accordo non sembra essere vicino.

Effetto

Riteniamo che il rischio sul business di Pirelli nel breve termine sia essenzialmente nullo alla luce del fatto che il cyber tyre è previsto entrare i…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim