PIAZZA AFFARI - La riforma del mercato dei capitali allo studio del governo

Complessivamente ci sembra un importante passo nella giusta direzione.

Fatto

Il Sole24Ore di sabato anticipa i punti principali della riforma del mercato dei capitali allo studio del governo finalizzati ad aumentare l’attrattività degli investimenti, spingendo più medie imprese verso la quotazione in borsa, come spiega il ministro Giorgetti.

Gli spunti contenuti nella disegno di legge che dovrebbe essere presentato questa settimana in Consiglio dei Ministri sono principalmente volti a un allineamento delle regole italiane a quelle europee, riprendendo i contenuti raccolti nel “Libro Verde”, un documento preparato l’anno scorso che è stato soggetto a una consultazione pubblica.

In dettaglio, il disegno di legge raddoppia da 500 mln a 1 mld la soglia per poter accedere alle regole semplificate di “PMI” ed equipara le Casse di previdenza ai fondi pensione nella qualifica di “investitori professionali”.

Inoltre, viene abolita la figura del responsabile del collocamento, chiarito il processo di approvazione del prospetto di quotazione, alzato da 3 a 10 i voti assegnati ad ogni azione con voto plurimo per le nuove quotazioni, abrogati alcuni obblighi di comunicazione degli azionisti di maggioranza, semplificate le regole per lanciare un aumento di capitale.

Effetto

Le proposte di modifica del governo partono dalla volontà del tutto condivisibile di rendere il mercato dei capitali italiano più competitivo e con re…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim