PIAZZA AFFARI - L'UE alza le stime sul PIL italiano ‘23/’24, Centro-destra bene alle elezioni locali

Migliora il quadro macro e il governo si conferma più stabile

borsa italiana_websim_3 oib

Fatto

Le stime di primavera della UE rilasciate ieri indicano una crescita economica per l’area euro in miglioramento per il ‘23/’24 a +1.1% /+1.6% (da +0.9%/+1.1%) con l’Italia che si attende crescerà più della media nel 2023 con +1.2%/+1.1% dai precedenti +0.8%/+1.0%.

Più caute invece le aspettative sul rapporto debito/PIL che risentono negativamente degli effetti della revisione sugli incentivi e bonus edilizi decisi dal governo: il rapporto è previsto stabile in area 140% per il ‘23/’24. La UE, nelle stime di crescita del 2024, inferiori a quelle previste dal governo del +1.5%, non ha tenuto conto di alcune misure di incentivo che sono ancora in via di definizione. Rimane aperto il nodo dell’approvazione del ESM da parte dell’Italia.

Al momento non appare chiaro se e quando il Parlamento sarà chiamato ad esprimersi sul meccanismo che vede una forte opposizione da parte di alcuni partiti della maggioranza.

Le elezioni locali in diversi comuni italiani di media entità tenutesi nel week end hanno visto un buon risultato per la coalizione di centro-destra che ha conquistato 4 dei 6 principali comuni chiamati al voto.

Infine, il Consiglio dei Ministri di giovedì discuterà l’istituzione di un fondo sovrano italiano che coinvolgerà il ministero del Tesoro e CDP con una dotazione di circa Eu1bn: focus principale del fondo sarebbe la difesa delle aziende strategiche in settori come quello energetico e delle materie prime.  
 

Effetto

Dopo Fitch, anche l'UE si allinea su ipotesi di crescita dell’economia italiana più positive per il 2023: questo potrebbe consentire al governo di ave…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim