Pharma - Angelini investe negli Usa, cerca un partner per crescere

L’operazione consolida la posizione di Angelini Pharma nelle neuroscienze, settore in cui è già leader europeo

Medicina_websim1

Fatto

Il Sole24Ore riporta che Angelini Industries ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 3% a €2.2bn e un EBITDA in aumento del 17%. Con l’adozione degli standard IFRS, i ricavi risultano pari a €1.6bn e l’EBITDA a €238mn.

La differenza tra i due valori di fatturato è legata principalmente a due elementi: da un lato, la joint venture Fater (controllata al 50% con Procter & Gamble) non viene più consolidata proporzionalmente, ma con il metodo del patrimonio netto; dall’altro, gli IFRS impongono di dedurre sconti e promozioni dal fatturato. Il CEO Sergio Marullo di Condojanni ha annunciato un investimento da $115mn in Grin Therapeutics (di cui $65mn in equity e $50mn upfront) per lo sviluppo della molecola radiprodil, destinata a forme genetiche rare di epilessia.

L’operazione consolida la posizione di Angelini Pharma nelle neuroscienze, settore in cui è già leader europeo.

Dopo il mancato accordo con Recordati, il gruppo continua a cercare un’operazione di scala nel pharma, puntando a mantenere il controllo, mentre cresce in modo organico nella tecnologia industriale, soprattutto negli USA.

Qui valuta l’impatto delle tariffe e possibili contromisure, in attesa di maggiore chiarezza dalle negoziazioni USA-UE. 

Effetto

La profittabilità di Angelini Industries, pari a circa il 15%, risulta significativamente inferiore rispetto a quella di Recordati, che nel FY24 ha re…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim