ENI - Si riunisce oggi l’Opec +, dopo il rinvio dallo scorso 26 Novembre
Non vediamo impatti negativi, se non nel brevissimo, dalla proposta di alleggerire la quota di ENI.
Fatto
Secondo il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ridurre la quota dello Stato in Eni, sfruttando gli effetti sull'azionariato del piano di buyback della società "è una proposta che ha senso, è una buona idea”.
Lo ha detto a margine del Question Time in Parlamento.
Secondo quanto riferito a Reuters da tre fonti il 10 novembre, alcune banche d'investimento hanno proposto al Tesoro di cedere una parte della partecipazione pubblica nel gruppo energetico alla luce del fatto che il completamento del buyback e la cancellazione delle azioni acquistate permetterebbe a Roma di ridurre la quota senza perdere il controllo della società.
Si riunisce oggi l’Opec +, dopo il rinvio dallo scorso 26 Novembre. Secondo alcune indiscrezioni riportate ieri da Reuters, l’Opec + starebbe valutando la possibilità di prendere in considerazione ulteriori tagli alla produzione fino a 1 milione di barili al giorno, oltre ai tagli volontari di 1 milione di barili al giorno attualmente in essere. Sempre ieri due fonti dell’Opec + hanno dichiarato a Reuters che è in discussione un taglio collettivo più profondo dell’offerta per il primo trimestre del 2024, anche se il volume e il periodo di tempo rimangono poco chiari.
Effetto
Non vediamo impatti negativi, se non nel brevissimo, dalla proposta di alleggerire la quota di ENI. Opec +. Nonostante le tensioni in essere all’i…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.