NHOA - La jv con Stellantis sarà guidata da una manager vicino a Tavares

Mathilde Lheureux risponderà direttamente al ceo del colosso dell'Automotive impegnato nel raggiungimento della Carbon Neutrality nel 2038.
7cbdcaeba98e40919904a85fd0a5ce31

Nhoa , società specializzata nello stoccaggio di energia e nella mobilità elettrica quotata alla Borsa di Parigi, ha annunciato ieri insieme al partner Stellantis , che Mathilde Lheureux sarà la ceo di Free2move eSolutions, joint venture attiva nelle soluzioni di ricarica per automobili che concorre al progetto di elettrificazione "Dare Forward 2030". Il conglomerato automotive punta ad essere Carbon Neutral entro il 2038.

Lheureux prende il posto di Roberto Di Stefano, l’ingegnere responsabile della fase di avvio della startup che produce soluzioni tecnologiche in grado di facilitare la ricarica dei veicoli elettrici, sia per i privati che per aziende ed enti pubblici.
A salutare l’avvicendamento nel comunicato è Brigitte Courtehoux, ceo di Free2move e membro del Global Executive Committee, il nucleo ristretto di manager che risponde direttamente a Carlos Tavares. 
Stellantis conferma il suo sostegno ad una iniziativa che dal momento della sua nascita (giugno 2021) è già arrivata a 15,3 milioni di euro di ricavi nei primi nove mesi del 2022: ma il +39% anno su anno registrato nel periodo, avrebbe potuto essere anche più brillante, se non ci fossero strati i problemi nella fornitura causati dalla guerra in Ucraina. 
Nel corso della conference call sulla presentazione dei dati preliminari dei primi nove mesi di Nhoa, il ceo e fondatore Carlalberto Guglielminotti ha affermato che il progetto industriale della joint venture va avanti, il piano strategico non cambia: "siamo pienamente fiduciosi nell’esecuzione".

A fronte di un’area di business penalizzata dal contesto internazionale, l’attività storica di Nhoa sta andando molto meglio del previsto: l’Energy Storage è arrivato a 88,4 milioni di euro, da poco più di tre milioni del solo terzo trimestre del 2021. 
Il risultato complessivo a livello di gruppo è stato da record, 99,8 milioni di euro, tre volte il giro d’affari dell’ìintero 2021. 
Guglielminotti  ha detto in quell’occasione che ottobre è iniziato con lo stesso trend, con una simile velocità di crociera si dovrebbe quindi arrivare nella parte alta dell’obiettivo per il 2022, rivisto a metà anno a 140-160 milioni di euro.

La società scorporata da uno dei laboratori del Politecnico di Torino sta portando avanti con successo dalla scorsa estate anche lo sviluppo di una rete infrastrutturale di colonnine di ricarica super veloci. A settembre la businesbusiness unit Atlante era a 1300 punti di ricarica rapida ed ultra rapida on line ed in costruzione nel Sud Europa.

Per far fronte alla forte accelerazione della crescita, Nhoa sta aumentando l’organico, composto principalmente da ingegneri, alla fine dell’anno scorso i dipendenti erano 236 (fonte Bloomberg), oggi siamo a più di 350. La società è oggi uno dei system integrators a livello globale nello stoccaggio dell’energia, il quarto della classifica che ha come numero uno Tesla .
Il titolo tratta a 9,86 euro, prezzo che corrisponde ad una capitalizzazione di 251 milioni di euro.

 

www.websim.it