NEXI - Restrizioni sulle regole per il “buy now pay later” in UK

La proposta della Commissione europea non prevede più le esenzioni dalla normativa dei prestiti "buy now pay later"

FATTO
Il Financial Times riporta che il governo UK ha annunciato l’intenzione di rivedere e rafforzare le regole sul buy now pay later, per garantire maggior tutela del consumatore. In particolare, le proposte prevedono che le società debbano effettuare controlli sulla capacità di credito del consumatore e che le pubblicità siano più chiare riguardo alla natura del debito, equiparandolo dunque ad altre forme di prestiti e credito. 

EFFETTO
L’impatto immediato per RatePay (gruppo Nexi) non dovrebbe essere rilevante, tuttavia riteniamo che progressivamente si produrranno nuove regolamentazioni sul settore anche in Europa, con effetti dunque negativi sui consumi e con maggiori costi per la compliance con le nuove regole. Il settore negli ultimi mesi ha subito una significativa perdita di interesse da parte degli investitori e del mercato, a causa non solo di condizioni di mercato meno favorevoli (minor consumer spending, tassi di interesse in aumento, peggioramento dell’outlook economico e più alto rischio di default nei consumatori) ma anche a causa di maggior competizione da parte di player non tradizionali che entrano nel mercato (ad esempio Apple). La possibilità dunque di uno spin-off di questo business dal gruppo Nexi sembra essere tramontata, per il momento.

La raccomandazione su Nexi è INTERESSANTE, target price a 12,8 euro. 

www.websim.it