NEXI - Possibile revisione della direttiva sul credito al consumo
FATTO
Il Sole 24 Ore riporta che, nell’ambito della revisione della direttiva sul credito al consumo, la proposta della Commissione europea non prevede più le esenzioni dalla normativa dei prestiti "buy now pay later".
La commissione ritiene infatti che parecchi contratti di credito, non assoggettati a tale direttiva, possano arrecare pregiudizio ai consumatori.
La proposta della Commissione è al vaglio del Consiglio e del Parlamento UE, che dovrebbero definire le loro posizioni entro giugno. Per il recepimento potrebbero servire un paio di anni.
Secondo il giornale, con questa impostazione i nuovi oneri di trasparenza sarebbero a carico del venditore, e non dei soggetti terzi effettivi finanziatori.
EFFETTO
Riteniamo che il successo del BNPL sia effettivamente dovuto anche alla relativa facilità di avere accesso a tutti gli effetti ad un credito sull’acquisto, senza gli elementi che normalmente caratterizzano il credito regolamentato (moduli, valutazioni del merito etc) volti ad una maggiore tutela e consapevolezza del consumatore.
Un cambiamento della regolamentazione in questa direzione potrebbe dunque rendere il processo del BNPL più macchinoso, con impatti negativi. Da chiarire in particolare se gli oneri di trasparenza saranno effettivamente a carico del venditore o del finanziatore
La raccomandazione su Nexi è INTERESSANTE, target price a 12,8 euro.
www.websim.it