Nexi - Buyback da 300 mln in partenza il 21 maggio
Ci aspettiamo che il buyback in partenza il 21 maggio possa sostenere il prezzo del titolo nei prossimi mesi.

Nexi ha riportato risultati 1Q25 in linea con le nostre attese e con il consensus, confermando la guidance per il FY25 annunciata a febbraio. Il buyback da €300mn già annunciato con i risultati FY24 partirà il prossimo 21 maggi, stesso giorno del pagamento del dividendo per ulteriori €300mn. In dettaglio:
Risultati 1Q25:
• Ricavi a €810mn +3.7% YoY (in linea con il consensus, con le nostre stime e con le indicazioni preliminari), sostenuti dai volumi merchant.
• EBITDA Adj. a €387mn +7% YoY (leggermente migliore del consensus e delle nostre stime a €381mn). EBITDA margin al 47.8% (vs. 46.3% nel 1Q24)
• NFP/EBITDA a 2.5x vs 2.7x a fine 2024
Andamento del business nel 1Q25:
• Ricavi Merchant Services a €458mn +4.5% YoY (leggermente superiori alle nostre stime e in linea con il consensus)
• Ricavi Issuing Solutions a €266mn +3.2% YoY (in linea con il consensus e con le nostre stime)
• Ricavi Digital Banking Solutions a €87mn +0.7% YoY (in linea con il consensus e con le nostre stime)
FY25 Guidance confermata con buyback da €300mn (già annunciato con i risultati FY24) in partenza il 21 maggio:
• Ricavi totali: crescita low-to-mid-single digit vs FY24, in linea con il consensus e con le nostre stime.
• EBITDA margin: almeno 50bps di espansione vs FY24 (in linea con il consensus e con le nostre stime).
• Cash generation: almeno €800mn vs €812mn consensus e €795mn delle nostre stime.
Commento
Nexi ha riportato risultati 1Q25 sostanzialmente in linea con le aspettative. Anche la conferma della guidance 2025 era attesa alla luce delle indicazioni preliminari sull’andamento dei ricavi nella prima parte dell’anno.
Nonostante il potenziale rallentamento in termini di crescita economica e i potenziali rischi derivanti dal consolidamento bancario in corso in Italia, riteniamo che la guidance 2025 sia raggiungibile, così come l’obiettivo di progressivo aumento della generazione di cassa anno dopo anno, che costituisce la base per mantenere un livello interessante di remunerazione degli azionisti.
L’attuale politica di remunerazione degli azionisti (dividendi + buyback) per un totale di €600mn, agli attuali prezzi di mercato, offre un rendimento >9% che riteniamo interessante.
Ci aspettiamo che il buyback in partenza il 21 maggio possa sostenere il prezzo del titolo nei prossimi mesi.