Mps -7% in due giorni, dopo la notizia di un'indagine della Procura
La Procura di Milano ipotizza l'esistenza di un "concerto" dietro la privatizzazione di Mps e la successiva scalata su Mediobanca

Mps ha ceduto il 7% del suo valore dalla quotazione di giovedì mattina ad oggi, a seguito dell'indagine avviata dalla Procura di Milano che ipotizza l'esistenza di un "concerto" dietro la privatizzazione di Mps e la successiva scalata su Mediobanca.
I magistrati Luca Gaglio e Giovanni Polizzi, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, contestano due reati: ostacolo alle autorità di vigilanza e manipolazione del mercato.
Secondo l'ipotesi accusatoria, l'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Luxottica e della controllante lussemburghese Delfin, Francesco Milleri, e l'Amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, avrebbero occultato a Consob, Bce e Ivass il coordinamento di un'operazione avviata nel novembre 2024, quando Caltagirone e Delfin acquistarono il 7% di Mps messo in vendita dal Tesoro.
Secondo la Procura, l'accordo non dichiarato avrebbe riguardato anche gli acquisti successivi di azioni Mediobanca, fino al presunto superamento congiunto della soglia del 25%, livello che impone per legge il lancio di un'Opa obbligatoria sull'istituto allora guidato da Nagel.
La risposta degli interessati
Le parti chiamate in causa hanno respinto ogni addebito. Il Consiglio di amministrazione di Delfin, con una nota, ha dichiarato all'unanimità la "totale estraneità" dei propri membri, assicurando di aver sempre agito nel rispetto delle norme e confidando che l'indagine dimostrerà l'infondatezza delle contestazioni.
Mps ha confermato di aver ricevuto un decreto di perquisizione dalla Procura e un avviso di garanzia per l'amministratore delegato Luigi Lovaglio, che sarebbe indagato per ostacolo alla vigilanza e manipolazione del mercato. La banca ha ribadito la correttezza delle proprie condotte e ha garantito la "completa collaborazione".
Anche il gruppo Caltagirone ha espresso "piena fiducia" nella magistratura, assicurando la massima collaborazione e rivendicando la trasparenza e la correttezza dell'operato dei propri esponenti.
Confermiamo la view positiva sul titolo e la presenza nel PORTAFOGLIO MODELLO LONG di Websim.

