MONCLER - La famiglia Rivetti diventa azionista diretta
La famiglia Rivetti, che ha fondato il marchio sportivo di lusso, avrà in presa diretta quasi il 4% (3,914%) di Moncler attraverso il veicolo Grinta.

Fatto
Moncler sotto i riflettori.
Si compone l'assetto finale del gruppo, dopo l'operazione con Stone Island.
La famiglia Rivetti, che ha fondato il marchio sportivo di lusso, avrà in presa diretta quasi il 4% (3,914%) di Moncler attraverso il veicolo Grinta.
La nuova posizione nel capitale della società quotata è frutto del recesso esercitato dai Rivetti da Double R, la società che custodisce così il 16% di Moncler e che dopo il recesso dei Rivetti farà interamente capo al ceo Remo Ruffini.
Contestualmente Grinta e la Ruffini Partecipazioni (socia di DoubleR), hanno stretto un patto di consultazione che entrerà in vigore alla consegna delle azioni Moncler a Grinta e disciplinerà il reciproco impegno a consultarsi in vista delle assemblee di Moncler.
Il patto ha durata triennale (con diritto di recesso attribuito a ciascuna parte) e non pone vincoli al trasferimento delle azioni.
Quanto alla governance, Carlo Rivetti continuerà a collaborare con il management team di Moncler nella sua veste di consigliere del gruppo e di presidente di Stone Island.
Anche il fondo sovrano di Singapore Temasek, a fine gennaio aveva esercitato il recesso da DoubleR e ricevuto in presa diretta circa il 4% della società quotata.
Effetto
Analogamente a quanto fatto da Temasek qualche settimana fa, Grinta S.r.l. (veicolo societario della famiglia Rivetti) (“Grinta”) ha comunicato il pro…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.